L’utilizzo psicosomatico di Quintessenze Spagyriche e Tinture Metalliche
Date alcune semplici e brevi premesse che costituiscono un presupposto necessario, si studierà ogni singolo vegetale dai vari punti di vista per focalizzare un utilizzo psicosomatico della sua forma farmaceutica spagyrica per eccellenza: la Quintessenza Spagyrica.
Per completezza di esposizione si affronterà anche l’utilizzo delle tinture metalliche da parte degli Antichi e l’uso che ne possiamo fare noi oggi a livello psicosomatico.
Materiale:
Verranno fornite dispense e altro materiale a supporto del corso
Docente: Stefano Stefani


Date e Programma:
Week end 29 e 30 Aprile
Introduzione. Rugiada. Circolazione. Fitoterapia. Omeopatia. Segnatura. Compatibilità. Mescolanze. Campi magnetici. Pianta maestro.
Tinture metalliche dei sette pianeti. Peculiarità delle pre-parazioni spagyriche.
Aglio. Anice. Arancio. Assenzio. Basilico. Bergamotto. Cajeput. Cannella. Cipresso. Eucalipto. Garofano. Issopo. Lavanda. Limone. Melissa. Menta.
Origano. Pino. Rosmarino. Salvia. Valeriana.
Costi e riconoscimenti:
RICONOSCIMENTI
Attestato di partecipazione
COSTI
Costo del corso € 244,00
