SCUOLA DI NATUROPATIA MANIPURASCUOLA DI NATUROPATIA MANIPURA
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
  • SCUOLA
    • Corsi
    • Master
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
  • SCUOLA
    • Corsi
    • Master
  • Blog
  • Contatti

Spagiria

  • Home
  • Spagiria

Naturopatia Applicata: Spagiria

Primo week-end: Sabato 10 e Domenica 11 Maggio 2025
Secondo week-end: Sabato 31 Maggio e Domenica 1 Giugno 2025
Percorso Videoregistrato: le stesse lezioni sono disponibili on line

  • Descrizione del corso
  • Programma
Il corso insegna la teoria e la pratica per la preparazione di prodotti spagyrici, nonché l’uso degli stessi tenendo conto della sua particolare lavorazione, che li potenzia di tutte quelle energie che il prodotto spagyrico presenta e che gli sono date dal legame con i vari pianeti (segnatura) con la conseguente ricaduta benefica sui vari organi e ghiandole.
Primo giorno
1. L’ideale della perfezione.
2. Etimologia.
3. Il linguaggio alchemico fra mito e razionalità.
4. La nuova chiave interpretativa fornita da Jung.
5. Le origini dell’alchimia: la metallurgia sacra babilonese.
6. L’Egitto e l’alchimia.
7. Le necessità della ragione. L’alchimia greca e la teoria dei quattro elementi.
8. Le necessità dell’immaginazione. L’alchimia come via di salvezza: il mito delle origini.
9. Il senso dell’alchimia.
10. L’alchimia in oriente.
11. La Tavola di smeraldo.
12. La Grande Opera.
13. La possibilità della trasmutazione della materia alla luce delle cognizioni scientifiche attuali.
Pomeriggio
1. Cos’è la Spagyria
2. Peculiarità del prodotto spagirico
3. Concetto di archetipo – Il rimedio intelligente
4. I principi della Spagyria. Sulphur, Merkur, Sal
5. Le quattro colonne di Paracelso
Secondo giorno
1. La preparazione dei rimedi spagyrici
2. I quattro elementi
3. I quattro temperamenti
4. La sequenza caldaica
5. La suddivisione zodiacale
6. La classificazione delle erbe
7. L’influsso della Luna
Pomeriggio 1. I Macerati Glicerici Spagyrici
2. Tinture Spagyriche
3. Quintessenze Spagyriche
4. Micoterapia Spagyrica
5. Applicazioni: l’utilizzo combinato dei rimedi Spagyrici studiati per le più comuni alterazioni.
6. Applicazioni energetiche, passi magnetici e sistema qAp.

Stefano Stefani

RIMEDI FLOREALI AUSTRALIANI

Sabato 19 e Domenica 20 Luglio

Cerca:

Scuola di Naturopatia Manipura

Via Vignola, 21

SOGLIANO AL RUBICONE (FC)

 Telefono:  339.3968709

scuola.manipura@gmail.com

 

STRUTTURA

  • CHI SIAMO
  • Comitato Scientifico
  • Sportello per l’utenza
  • Convenzioni

REGISTRI

  • Naturopata
  • Consulente Floreale
  • Operatori con i Cristalli
  • Riflessologo Plantare
  • Operatore Reiki

CARATTERISTICHE

  • Obiettivi
  • Sede
  • Docenti
  • Esami
  • Tirocinio Manipura
  • Costo
  • Domande Frequenti

©2025 Manipura® SNC - Powered by Salo

  • Police Privacy
  • Note Legali

VUOI DIVENTARE UN NATUROPATA?

Non aspettare, richiedi informazioni

CONTATTACI
Il presente sito web utilizza i cookies di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e per aiutare a migliorare i servizi e le informazioni ai suoi lettori. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie. Accetto Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli. Leggi la politica dei cookies
Privacy & Cookies Policy