SCUOLA DI NATUROPATIA MANIPURASCUOLA DI NATUROPATIA MANIPURA
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
  • SCUOLA
    • Corsi
    • Master
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
  • SCUOLA
    • Corsi
    • Master
  • Blog
  • Contatti

Pedagogia dell’essere

  • Home
  • Pedagogia dell’essere

Pedagogia dell'Essere

Prossimo week-end: Sabato 10 e Domenica 11 Maggio 2025

  • Descrizione del corso
  • Programma
La Pedagogia dell'Essere: Pratica Educativa e di Cura alla Persona La Pedagogia dell'Essere è un approccio educativo che pone al centro la persona umana, la relazione e l'incontro come occasione di crescita. Non si limita alla trasmissione di tecniche, ma mira a formare persone capaci di accogliere l'altro con rispetto, ascolto e presenza. Ogni individuo, bambino o adulto, è considerato un'unità inscindibile di corpo, mente e anima, portatore di una storia unica che va accolta senza giudizio. L'educazione diventa un cammino che rispetta i ritmi individuali e favorisce l'armoniosa integrazione delle capacità motorie, affettive, sensoriali e cognitive. In questo contesto, prendersi cura non significa correggere, ma creare uno spazio di relazione in cui l'altro possa ritrovarsi e trasformarsi. La crescita personale e professionale, secondo questa pedagogia, nasce dal riconoscimento dell'individualità di ciascuno e dalla capacità di vedere la persona intera, non solo il sintomo. È essenziale coltivare l'umanità, l'ascolto e il rispetto per le autobiografie altrui, creando così una vera professionalità educativa, radicata nella consapevolezza e nella responsabilità. La cura è un concetto fondamentale in questa pedagogia: educare significa avere cura di sé e dell’altro, creando un ambiente che favorisca l'apprendimento e la trasformazione, dove ogni individuo possa sentirsi visto, riconosciuto e capace di dare senso alla propria esperienza. In ogni relazione di aiuto , la cura è un atto che implica, empatia e presenza consapevole, ascolto e rispetto reciproco. La Pedagogia dell'Essere si fonda su una visione integrata della persona e promuove l'autenticità e il rispetto per la libertà interiore di ogni individuo. Questo approccio educativo è particolarmente rilevante in ambito naturopatico, dove “il prendersi cura” dell'individuo è vista in una prospettiva olistica che abbraccia corpo, mente e spirito.
Introduzione alla Pedagogia
Pedagogia e Naturopatia si incontrano
Relazione di Cura oggi: la differenza fra Educare e Istruire
Pedagogia nell’Infanzia come Arte di Crescere uomini liberi
Conoscere e Comprendere lo sviluppo del bambino
In Pratica…….
I bambini imparano cio che vivono
L’incontro con l’altro: una questione complessa di relazioni e di biografie
Essere adulti ed essere genitori insieme al proprio bambino interiore
L’attitudine e lo stile relazionale e comunicativo
Le Emozioni e le Ferite del Passato
Le Emozioni in Gioco
Comunicazione corporea in Educazione e strategie Psicomotorie

Dott.ssa Fagioli Daniela

RIMEDI FLOREALI AUSTRALIANI

Sabato 19 e Domenica 20 Luglio

Cerca:

Scuola di Naturopatia Manipura

Via Vignola, 21

SOGLIANO AL RUBICONE (FC)

 Telefono:  339.3968709

scuola.manipura@gmail.com

 

STRUTTURA

  • CHI SIAMO
  • Comitato Scientifico
  • Sportello per l’utenza
  • Convenzioni

REGISTRI

  • Naturopata
  • Consulente Floreale
  • Operatori con i Cristalli
  • Riflessologo Plantare
  • Operatore Reiki

CARATTERISTICHE

  • Obiettivi
  • Sede
  • Docenti
  • Esami
  • Tirocinio Manipura
  • Costo
  • Domande Frequenti

©2025 Manipura® SNC - Powered by Salo

  • Police Privacy
  • Note Legali

VUOI DIVENTARE UN NATUROPATA?

Non aspettare, richiedi informazioni

CONTATTACI
Il presente sito web utilizza i cookies di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e per aiutare a migliorare i servizi e le informazioni ai suoi lettori. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie. Accetto Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli. Leggi la politica dei cookies
Privacy & Cookies Policy