SCUOLA DI NATUROPATIA MANIPURASCUOLA DI NATUROPATIA MANIPURA
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
  • SCUOLA
    • Corsi
    • Master
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
  • SCUOLA
    • Corsi
    • Master
  • Blog
  • Contatti

Dott. Roberto Ciuffolotti

  • Home
  • Dott. Roberto Ciuffolotti
  • CURRICULUM
  • CORSI
Nato ad Ancona nel 1964 Dopo la Maturità classica conseguita nell’anno scolastico 1983, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ancona nell’ottobre del 1990 con tesi dal titolo: “Proposte ed analisi di alcuni modelli epidemiologici e sperimentali per la prevenzione del danno uditivo da rumore” con voti 93/110 .
Iscritto all’ordine dei medici di Ancona dal gennaio 1991 al febbraio 2000; di Rimini dal febbraio 2000.
Si è specializzato in otorinolaringoiatria nell’ottobre del 1996 con voti 70/70 e lode presso la clinica universitaria dell’ospedale sant’Orsola di Bologna e in audiologia con voti 50/50 presso l’università di Pavia nella sessione estiva dell’anno accademico 2000/2001.
Percorso professionale: medico titolare di borsa di studio nel reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Jesi (AN) per 6 mesi nel 1991; nel reparto otorinolaringoiatria dell’Ospedale Pierantoni di Vecchiazzano – Forlì – con impegno settimanale di 27 ore per la durata di un anno, con progetto finalizzato alla “integrazione di attività ambulatoriale di O.R.L. Ospedaliera e di attività territoriale del distretto, con particolare riferimento alla diagnostica endoscopica strumentale avanzata; medico specialista ambulatoriale interno nella branca di otorinolaringoiatria dal mese di aprile 1997 fino al mese di maggio 1999 in base ad incarichi conferiti a tempo determinato.
Specialista ORL responsabile del centro per la sordità rinogena con impegno medio di 15 ore settimanali presso lo stabilimento termale “Riminiterme” di Miramare (Rn) dal 1999 al 2005; attività chirurgica nella branca ORL presso il reparto ORL dell’ospedale Pierantoni – Vecchiazzano (FC), presso la struttura convenzionata “Villa Igea” di Forlì dal 2001 al 2010, presso la casa di cura privata “Malatesta Novello” di Cesena dal 2010 a tutt’oggi.
Dal 2003 si interessa di medicina non convenzionale e frequenta numerosi corsi e congressi in ambito di omeopatia, fitoterapia, elettroagopuntura; Assidua frequenza a convegni e corsi inerenti la propria branca specialistica sia in qualità di relatore che di tutor in collaborazione con il Prof. Vicini Claudio responsabile del reparto ORL dell’ospedale Morgagni Pierantoni – Vecchiazzano ( FC).
- Anatomia e fisiologia I
- Introduzione all'omeopatia

CONTATTI

RIMEDI FLOREALI AUSTRALIANI

Sabato 19 e Domenica 20 Luglio

Cerca:

Scuola di Naturopatia Manipura

Via Vignola, 21

SOGLIANO AL RUBICONE (FC)

 Telefono:  339.3968709

scuola.manipura@gmail.com

 

STRUTTURA

  • CHI SIAMO
  • Comitato Scientifico
  • Sportello per l’utenza
  • Convenzioni

REGISTRI

  • Naturopata
  • Consulente Floreale
  • Operatori con i Cristalli
  • Riflessologo Plantare
  • Operatore Reiki

CARATTERISTICHE

  • Obiettivi
  • Sede
  • Docenti
  • Esami
  • Tirocinio Manipura
  • Costo
  • Domande Frequenti

©2025 Manipura® SNC - Powered by Salo

  • Police Privacy
  • Note Legali

VUOI DIVENTARE UN NATUROPATA?

Non aspettare, richiedi informazioni

CONTATTACI
Il presente sito web utilizza i cookies di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e per aiutare a migliorare i servizi e le informazioni ai suoi lettori. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie. Accetto Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli. Leggi la politica dei cookies
Privacy & Cookies Policy