
Ayurveda
Primo week-end: 2 e 3 Dicembre 2023
Secondo week-end: da programma nel 2024
Con il corso di ayurveda si acquisisce la conoscenza del metodo tradizionale e antico definito come la madre della medicina olistica e naturale. L’Ayurveda non si occupa soltanto delle cure e trattamenti per le malattie ma sopratutto della prevenzione rispettando la propria natura e adattando uno stile di vita adeguata alla propria costituzione.
1° WEEK END:
Che cosa è l’Ayurveda.
Cosa non è l’Ayurveda
Scopi e obbiettivi dell’Ayurveda secondo Caraka
Dal Non Manifesto al Manifesto: Panchamahabhuta, i 5 Grandi Elementi
I Tre Dosha: Vata, Pitta e Kapha. Le Tre Forze attive nel corpo
I Subdosha
Prakruti: la costituzione individuale
Compilazione della costituzione individuale
Caratteristiche doshiche delle Quintessenze Spagyriche
Applicazione mediante oleazione della schiena delle Quintessenze Spagyriche
2° WEEK END:
Approfondimenti sul concetto di “costituzione”
Studio di alcuni casi tra gli studenti, mediante indagine della costituzione
Caratteristiche salienti del trattamento in Ayurveda: il ‘simile’ e il ‘contrario’
Il trattamento in Ayurveda per Vata, Pitta e Kapha
Dravyaguna sastra: erboristeria ayurvedica
I concetti di Rasa (Sapore), Virya (Forza) Vipaka (Effetto post digestivo) Prabhava (Azione non riconducibile agli altri concetti) delle erbe
Approfondimenti sull’applicazione oleosa del Quintessenze Spagyriche
Che cosa è l’Ayurveda.
Cosa non è l’Ayurveda
Scopi e obbiettivi dell’Ayurveda secondo Caraka
Dal Non Manifesto al Manifesto: Panchamahabhuta, i 5 Grandi Elementi
I Tre Dosha: Vata, Pitta e Kapha. Le Tre Forze attive nel corpo
I Subdosha
Prakruti: la costituzione individuale
Compilazione della costituzione individuale
Caratteristiche doshiche delle Quintessenze Spagyriche
Applicazione mediante oleazione della schiena delle Quintessenze Spagyriche
2° WEEK END:
Approfondimenti sul concetto di “costituzione”
Studio di alcuni casi tra gli studenti, mediante indagine della costituzione
Caratteristiche salienti del trattamento in Ayurveda: il ‘simile’ e il ‘contrario’
Il trattamento in Ayurveda per Vata, Pitta e Kapha
Dravyaguna sastra: erboristeria ayurvedica
I concetti di Rasa (Sapore), Virya (Forza) Vipaka (Effetto post digestivo) Prabhava (Azione non riconducibile agli altri concetti) delle erbe
Approfondimenti sull’applicazione oleosa del Quintessenze Spagyriche